Cinque consigli per la cura di un pinscher nano

Oggetto della nostra guida di oggi è una razza canina particolarmente dinamica e dalle peculiarità molto specifiche. Parleremo, infatti, del pinscher nano, ovvero di un cane molto attivo e curioso che, al di là della sua stazza contenuta ad un massimo di 30 centimetri di altezza, risulta particolarmente energico e tenace. Il pinscher, comunque, è il cane ideale per chi vive in un appartamento. Nonostante la sua natura dinamica, infatti, il pinscher può essere gestito senza troppe difficoltà, pur dovendo assecondare il suo desiderio di esplorazione, portandolo a fare movimento e facendogli condurre uno stile di vita sano. Il...

Leggi

I do’s and don’ts durante un colloquio di lavoro

Un colloquio di lavoro è un’opportunità importante per presentarsi ad un potenziale datore di lavoro e dimostrare le proprie competenze e abilità. Tuttavia, è anche un momento in cui è facile commettere errori che potrebbero compromettere le proprie possibilità di successo. In questo articolo, esploreremo i do’s and don’ts durante un colloquio di lavoro per aiutare i candidati a farsi un’ottima impressione e aumentare le proprie possibilità di successo. Do: Ricerca preventiva sull’azienda Prima di un colloquio di lavoro, è importante fare una ricerca sull’azienda per cui si sta per essere intervistati. Ciò aiuterà a comprendere la cultura dell’azienda,...

Leggi

Cosa deve mangiare il cane quando ha la diarrea?

La diarrea nel cane è malessere diffuso. Ci sono diversi modi per trattare questo disturbo, anzi a tal proposito ti consigliamo di dare uno sguardo su florentero.it. Ma prima di ogni altra cosa è sull’alimentazione che devi intervenire. Il digiuno Partiamo col dire che quando il cane ha la diarrea, il veterinario consiglia come prima cosa di fargli osservare qualche ora di digiuno. In questo modo l’intestino si libera. Solo in seconda battuta, avrai la possibilità di preparare al tuo amico a quattro zampe qualche pasto leggero e morbido. Devi dargli infatti la possibilità di lenire l’infiammazione, di liberarsi...

Leggi

Dolori articolari dei cani piccoli

Contrariamente a ciò che si pensa anche I cani piccoli possono soffrire di dolori articolari. Non è un malessere che fa sconti di età o dimensioni, perché le cause che scatenano il dolore alle articolazioni possono essere le più disparate. Secondo uno studio, 1 cane su 3 che soffre di dolori articolari cronici è piccolo. A volte proprio questo fatto che il cane sia piccolino rende ancora più difficoltoso al proprietario individuare il suo disturbo, perché il cane tende comunque a mascherare il dolore, e a mostrare la sofferenza solo quando proprio non riesce a resistere. I dolori alle...

Leggi

Pinscher nano: gli errori da evitare nella dieta

Il pinscher nano è un cane che, da diverso tempo a questa parte, è sempre più apprezzato. I motivi sono diversi e tra i principali è da chiamare in causa il fatto che si parla di esemplari dal carattere deciso che, in alcuni casi, possono diventare degli ottimi guardiani degli spazi domestici. Per fare in modo che il proprio amico a 4 zampe rimanga in salute il più a lungo possibile, la cosa migliore da fare è prendersi cura della sua alimentazione. Farlo significa essere consapevoli di alcuni errori da evitare. Quali sono i principali? Scopriamoli nelle prossime righe...

Leggi

Vip a 4 zampe: tra i cani delle star c’è anche un pinscher

Sappiamo tutti a conoscenza del fatto che la vita sentimentale dei personaggi famosi sia spesso piuttosto altalenante. In sostanza, non cambia poi così tanto rispetto a quella dei comuni mortali, ma di certo è molto più difficile gestire certi rapporti quando si è costretti a viaggiare spesso, a incontrare tante persone e ad essere circondati dalla fama. Così, spesso e volentieri, i vip decidono di ripiegare sull’amore verso un animale e i cani sono senz’altro i primi nella lista nel cuore di tanti personaggi famosi. Che le star dello spettacolo abbiano una grande predilezioni per i cani e i...

Leggi

Come godersi la propria terrazza con una veranda

L’estate sta finendo e con essa i pranzi e le cene all’aperto, tra il sole e le stelle, d’ora in poi solo tristi pasti all’interno delle quattro mura domestiche. Ferma la tua rassegnazione, non deve andare per forza in questo modo, sei ancora in tempo per goderti il chiarore della luna anche d’inverno, la soluzione che stai cercando a tutti i tuoi problemi ha un nome, ed è veranda. La veranda è la soluzione ideale per godersi a pieno la propria abitazione e ti da anche la possibilità di organizzare pranzi e cene in compagnia in uno spazio non...

Leggi

Il pinscher nano trema? Ecco tutti i motivi

Quella del pinscher nano ai tremori è una vera e propria tendenza che alle volte può far preoccupare i padroni. Ecco cosa bisogna sapere Da piccoli quattro zampe derivano grandi responsabilità, probabilmente perché la loro taglia scatena un maggiore senso di protezione nei loro confronti. Per questa ragione quando il pinscher nano trema si tende a preoccuparsi. Anche se non sempre ci sono motivi seri, dietro il tremore si può nascondere qualcosa di più. Cercare di comprendere quali sono le ragioni per cui il nostro compagno peloso si scuote più del solito è un modo per conoscerlo meglio, saperne...

Leggi

L’alimentazione adeguata per il pinscher nano

Il pinscher nano per stare bene ha bisogno di un’alimentazione adeguata, che deve essere scelta con cura dal padrone. La dieta è importantissima per permettere al cane di vivere a lungo e in buona salute, i prodotti nutritivi e i mangimi devono essere sempre di ottima qualità. Per scegliere il cibo migliore per i cani di questa razza è importante tenere in considerazione il fatto che il cane non è carnivoro al 100%, ma allo stesso tempo non è nemmeno onnivoro, quindi ci sono alimenti assolutamente vietati che non vanno mai dati al cane. Alimenti di qualità ma non...

Leggi

L’alimentazione per il cane: l’importanza di scegliere il mangime giusto

Da qualche decennio a questa parte c’è più attenzione per la corretta e sana alimentazione dei nostri animali domestici, nello specifico stiamo parlando dell’alimentazione per i cani. Per nutrire bene il nostro cane è necessario riconoscere il cibo che è davvero adatto a lui. Quale tipo di alimento il cane può mangiare?l’acquisto di mangime deve essere sempre una scelta oculata. Scegliere per lui il cibo più adatto, che può farlo stare bene e preservare la sua salute, deve essere la motivazione prioritaria; le aziende produttrici di mangime per cani producono le crocchette monoproteiche e quelle proteiche, che hanno delle...

Leggi

Fai felice la tua auto

Pubblicità